Se anche voi, come me, amate il profumo di mandorle e arancia che esce dal forno mentre la torta cuoce… non potete non provare la ricetta di questo super irresistibile plum-cake, ahah avete capito proprio bene, irresistibile si, perché è così buono che non riuscivo a smettere di mangiarlo, una fetta tira l’altra!! Yummy Yummy!

Il plum-cake alle mandorle e arancia è una torta super umida, come piace definirle a me “very moist”, termine usato dagli inglesi per definire le torte con questa particolare consistenza, inoltre la farina di mandorle dona a questo dolce anche un incredibile morbidezza!
Se mi conoscete o seguite da un po’, saprete che amo preparare dolci con questi due ingredienti, le mandorle e le arance, spesso mi piace abbinarli anche alle spezie. Trovo che si sposino alla perfezione insieme, sprigionando un’armonia di gusto e profumi davvero unici.
Questa ricetta è molto veloce da fare e prevede pochi e semplici passaggi. Per un risultato ottimale vi consiglio di utilizzare sempre arance non trattate in superficie e aggiungere le zest a fine impasto e di amalgamarle aiutandovi con una spatola.
La mia era un’arancia grande, quindi ho inserito le zest di una sola, nel caso di una dimensione piccola/media potete mettere anche le zest di due arance. Altro ingrediente che secondo me fa davvero la differenza in questo plum-cake è lo yogurt.
Per enfatizzare il gusto, ho scelto uno yogurt agli agrumi di Sicilia, ma in mancanza di questo, verrà ugualmente buona utilizzando uno yogurt bianco naturale o alla vaniglia. Quest’ultimo ingrediente contribuisce a donare la umidità e morbidezza alla torta.
Quando posso, mi piace creare diverse consistenze all’interno dei miei dolci, una parte morbida e una più croccante, in questo cake la parte croccante è data dalle mandorle a lamelle in superficie. Tostate e croccanti, danno decisamente una spinta in più, secondo me, quindi vi consiglio di non saltare questo passaggio!!
Questo plum-cake alle mandorle e arancia ha conquistato davvero tutti, la sua consistenza morbida e umida si scioglie in bocca, un morso tira l’altro, come vi dicevo prima impossibile resistere!
Perfetta per la colazione o la merenda di tutta la famiglia, da provare accompagnata da una bella tazza di tè e latte! Resta morbida come appena fatta per giorni!! Ora non vi resta che mettervi all’opera!! Yummy!

Ingredienti:
- 160 gr di burro morbido
- 160 gr di zucchero grezzo di canna
- 3 uova medie a temp.amb.
- un cucchiaino di vaniglia
- ½ cucchiaino di aroma mandorla
- 190 gr di farina 00
- 60 gr di polvere di mandorle
- 5 gr di lievito in polvere
- 80 gr di yogurt agli agrumi o bianco
- zest di 1 arancia non trattata
- un pizzico di sale
- mandorle a lamelle q.b.
Procedimento:
- Preriscaldare il forno a 170° in modalità statico.
- Setacciare insieme la farina, il lievito, e la polvere di mandorle, mettere da parte.
- Nella planetaria o con le fruste elettriche, montare il burro con lo zucchero, sale, la vaniglia, e l’aroma di mandorla fino ad ottenere un composto spumoso per 5/10 minuti circa.
- Diminuire la velocità, aggiungere le uova, una alla volta, ed amalgamare bene. Aggiungere le polveri, alternandole con lo yogurt ed amalgamare bene. Togliere le fruste e unire le zest d’arancia con l’aiuto di una spatola in silicone, non mescolare troppo.
- Imburrare e infarinare uno stampo da plum-cake da 25 cm, versare l’impasto all’interno dello stampo, cospargere con le mandorle a lamelle e cuocere per 50/60 minuti circa. Verificare la cottura della torta con uno stecchino.
- Sfornare il plum-cake e lasciarlo raffreddare nello stampo per qualche minuto. A questo punto togliere dallo stampo e farlo raffreddare completamente su una gratella per dolci prima di servire!
Lasciatevi conquistare dal gusto unico di questo sofficissimo plum-cake alle mandorle e profumato all’arancia, la farina di mandorle lo rende super umido, perfetto per la prima colazione!! Non vi resta che mettervi all’opera e fatemi sapere cosa ne pensate!! Enjoy!!