Questa ricetta l’ho presa dal libro “How to Bake” di Paul Hollywood, famoso panificatore inglese. Il risultato ogni volta è garantito. Ho apportato piccola modifica nella modalità di cottura, mettendo nel forno una piccola ciotola con dell’acqua otterrete dei filoncini super croccanti e fragranti.
Questa ricetta è perfetta per arricchire il vostro cestino del pane e i vostri ospiti li adoreranno. Tutte le volte che li preparo non riesco mai a portarli tutti in tavola perché c’è sempre chi passa in cucina e ne ruba qualcuno.
Buonissimi da magiare da soli ma ancora più buoni se accompagnati da salumi e formaggi. Con questa dose riuscirete a preparare circa 30 filoncini da 20 cm.
Ingrdienti:
- 500 gr di farina Manitoba
- 10 gr di sale
- 7 gr di lievito di birra secco
- 400 ml di acqua tiepida
- 2 cucchiai di olio di oliva
- 500 gr di olive verdi denocciolate e sgocciolate
- semolino q.b.
Procedimento:
- Setacciare la farina nella ciotola della planetaria con il gancio. Mettere il sale da un lato e il lievito dal lato opposto. Unire 300 ml di acqua ed iniziare ad impastare a bassa velocità.
- Quando inizia a formarsi l’impasto aggiungere la restante acqua poco alla volta e continuare ad impastare per altri 5/8 minuti a media velocità. La pasta deve risultare elastica.
- Aggiungere l’olio, impastare per altri 2/5 minuti. A questo punto aggiungere le olive ben sgocciolate e tamponate. L’impasto risulterà abbastanza morbido, se occorre aggiungere farina poco alla volta.
- Trasferire l’impasto in una ciotola di plastica unta con un po’ di olio e mettere a lievitare fino al raddoppio del volume circa 1 ora.
- Spolverizzare il piano di lavoro con il semolino e rovesciare delicatamente l’impasto.
- Schiacciare l’impasto con le mani fino a formare un rettangolo spesso circa 1,5 cm.
- Spolverizzare con altro semolino e tagliare la pasta a metà e poi a striscioline di 2 cm circa.
- Disporre i filoncini su una teglia rivestita di carta forno ben distanziati.
- Coprire con la pellicola e lasciare lievitare al caldo per 30 minuti.
- Preriscaldare il forno a 230° in modalità ventilato.
- Per una cottura più croccante mettere nel forno una ciotolina con dell’acqua. Cuocere in forno già caldo per 10/15 minuti o fino a doratura.
- Servire caldi, buonissimi con i salumi e i formaggi!
Perfetti da portare a tavola, questi filoncini arricchiranno il vostro cestino del pane. Provateci anche voi e fatemi sapere cosa ne pensate! Enjoy!