Vado matta per le barrette ai cereali ed era tanto tempo che volevo provare a realizzarle in casa, così oggi ho sperimentato questa ricetta e devo dire che il gusto ricco di queste barrette ai cereali e burro d’arachidi mi ha subito conquistato.
Non lasciatevi spaventare dalla lunga lista d’ingredienti perché il procedimento per preparare in casa le barrette di cereali è davvero semplice, richiede pochi passaggi e non hanno bisogno di cottura in forno.
Questa ricetta è molto ricca di frutta secca: arachidi, noci, nocciole, noci pecan e mandorle. Potete sostituire la frutta secca in base ai vostri gusti, variare anche il tipo di frutta essiccata presente nella ricetta, aggiungere scaglie di cocco o bacche di Goji.
Ho decorato le barrette con il cioccolato fondente al 70% alla base e sulla superficie ma anche in questo passaggio della ricetta potete sbizzarrirvi come più vi piace come ad esempio immergerne metà nel cioccolato o decorarle con il cioccolato bianco o al latte. Il cioccolato fondente bilancia perfettamente con la dolcezza delle barrette.
Le barrette ai cereali e burro d’arachidi sono un perfetto snack da sgranocchiare in pausa lavoro, una salutare merenda per i bambini accompagnati da una tazza di latte o succo d’arancia.
Ingredienti per circa 15 barrette:
- 120 gr di miele liquido
- 60 gr di burro di arachidi con i pezzi
- 60 gr di burro
- 160 gr di marshmallows bianchi
- 1 cucchiaino di vaniglia in essenza
- 175 gr di cereali riso soffiato (Rice Krispies)
- 100 gr di fiocchi d’avena
- 40 gr di uvetta sultanina
- 40 gr di arachidi tostate non salate
- 70 gr di gocce di cioccolato
- 20 gr di mix di frutta secca
Per la decorazione:
- 150 gr circa di cioccolato fondente 50-70%
- 20 gr di mix frutta secca
Procedimento:
- Sciogliere a bagnomaria o nel microonde il burro, il miele, il buro d’arachidi, i marshmallows, tagliati a pezzetti, e la vaniglia.
- In un’altra ciotola grande mescolare insieme i fiocchi d’avena, il riso soffiato, l’uvetta, le arachidi, le gocce di cioccolato e il mix di frutta secca.
- Versare la miscela tiepida nella ciotola con i cereali, mescolare con una spatola in silicone, leggermente imburrata. Trasferire l’impasto delle barrette in una teglia rivestita di carta forno e compattarlo in uno strato omogeneo di 2 cm circa spessore, aiutarsi con le mani un po’ unte. Il composto è abbastanza appiccicoso.
- Lasciare raffreddare le barrette almeno per 4-5 ore o meglio per tutta la notte.
- Trasferire l’impasto su un piano, con l’aiuto di un coltello a seghetto tagliare i bordi imprecisi, ottenuto un rettangolo preciso procedere con il taglio delle 15 barrette di circa 10×5 cm di dimensione.
- Sciogliere a bagnomaria o nel microonde il cioccolato fondente, immergere la base delle barrette nel cioccolato e trasferirle su un vassoio rivestito di carta forno. Decorare la superficie con il restante cioccolato e quindi cospargerle con il mix di frutta secca.
- Trasferire il vassoio con le barrette in frigorifero per circa 40-45 minuti.
- Servire subito o conservare in una scatola ermetica per qualche giorno.
Le barrette ai cereali e burro d’arachidi sono buonissime da mangiare a colazione o come snack!! Provateci anche voi e fatemi sapere cosa ne pensate!! Enjoy!!